Gli attori del Parco Tommaso Campanella ci guideranno alla scoperta della vita più intima del musicista Alfonso Rendano con una pièce teatrale a cielo aperto. Un cantastorie ci racconterà leggende, curiosità e aneddoti dell’enfaint prodige di Carolei, partendo dai sacrifici del padre per potergli permettere di studiare fino ad arrivare agli incontri con i grandi maestri della musica europea. Attori in costume ci faranno prendere parte alla vita privata del musicista, leggeranno delle lettere ritrovate e ci faranno assistere ai dialoghi con gli allievi.
Momenti artistici di ballo, canto e musica ci avvicineranno alle opere di Alfonso Rendano e ascoltando le interpretazioni musicali del melodramma Consuelo e delle divertenti La gavotta dei folletti, “La serenata bizzarra” e La marcia funebre in morte di un pettirosso verremo accompagnati al teatro che porta il suo nome.